“Negli anni è cambiato l’atteggiamento degli investitori nei confronti del crowdfunding, anche di quello immobiliare – dice Lorenzo Pedotti, ceo di Concrete Investing, che anticipa alcuni dei temi del suo intervento in programma giovedì 23 marzo dalle ore 9:10, per la Zooom Conference organizzata da Requadro e Re2bit dal titolo: Il crowdfunding immobiliare
Le piattaforme FinTech per finanziare Real Estate e Green Economy: regole, nuovi attori e prospettive – Di certo è aumentata la consapevolezza delle opportunità offerte da questo tipo di investimento”.
Nata nel 2018 e operativa dal 2019 la piattaforma Concrete Investing ha cavalcato la fase di lancio e crescita del settore e ora, come tutti, si trova ad affrontare una congiuntura economica cambiata in modo improvviso.
“Il 2022 è stato un anno eccezionale dal punto di vista della raccolta per concrete e nel 2023 molte delle operazioni finanziate giungeranno a liquidazione. Prevediamo in modo regolare e con soddisfazione degli investitori – spiega Pedotti che aggiunge – L’aumento di inflazione e tassi non giocherà necessariamente contro l’equity crowdfunding immobiliare. Anzi, il possibile restringimento dei flussi di finanziamento tradizionali potrebbe spingere gli sviluppatori a cercare con noi canali alternativi. Resta fondamentale, da parte nostra, la capacità di selezione dei progetti da finanziare”.
Per vedere la video-intervista clicca QUI
Per scaricare l’AGENDA della Zoom Conference “Il crowdfunding immobiliare Le piattaforme FinTech per finanziare Real Estate e Green Economy: regole, nuovi attori e prospettive” del 23 marzo 2023 clicca QUI
Per ISCRIVERTI alla Zoom Conference “Il crowdfunding immobiliare Le piattaforme FinTech per finanziare Real Estate e Green Economy: regole, nuovi attori e prospettive” del 23 marzo 2023 clicca QUI