[…] nonché la conferma che la garanzia pubblica introdotto attraverso la Gacs non ha in effetti grande capacità di modificare i rapporti di forza tra banche italiane e mercato nella determinazione del prezzo dei portafogli di crediti […]
[…] per la creazione di speciali veicoli che ne favoriscano lo smobilizzo. Il riferimento a valori di mercato per l’attivazione dell’assicurazione pubblica sulla parte garantita del portafoglio ne influenzerà inevitabilmente la composizione, rischiando, […]
[…] siano già la parte a minor rischio dei portafogli di crediti problematici, e probabilmente la meno consistente in volume. Ciò che resta sono i titoli più rischiosi e, data la regola aurea secondo cui a maggior rischio […]
[…] nella mente di Poseidone (sulla paternità del titano in realtà i miti non concordano) e la Gacs era forse poco più che in abbozzo nella mente del ministro dell’Economia Pier Carlo […]
[…] si colloca nell’ambito di uno scenario complesso che è risultato nella sua formulazione finale fortemente ridimensionato rispetto alle iniziali intenzioni. In termini pratici l’applicabilità, la modalità e l’entità della garanzia pubblica non […]
[…] il tranching, la parte senior, quella meno rischiosa, potrà godere della Gacs e sarà offerta a investitori istituzionali; la parte mezzanina sarà acquistata invece da Atlante […]
[…] Mustier le offerte per il pacchetto di non performing loan, affiancato dalle garanzie dello Stato (Gacs) del valore di 20 miliardi messo in vendita alcuni mesi fa dall’istituto […]
[…] Le due agenzie, peraltro, hanno assegnato un rating a livello investment grade alle note senior, che rappresentano l’84% del totale dei titoli cartolarizzati di Fino 1, condizione necessaria per l’implementazione della garanzia statale Gacs. […]
[…] Eurocastle Investment Limited ha dichiarato di avere raccolto circa 48 milioni di euro di proventi netti attraverso la vendita della sua quota di titoli senior di Fino 1 Securitisation Srl, uno delle due cartolarizzazioni che detengono il portafoglio di crediti Npl Fino acquisito da Unicredit. Le note senior sono garantite dallo stato italiano nell’ambito del programma Gacs. […]
[…] il collocamento dei titoli garantiti senior di Fino 1 Securitization srl, che beneficiano della Gacs e godono del massimo rating assegnato in Italia nel contesto della cartolarizzazione con questo […]
[…] cessione dal 2015 ad oggi, di cui circa €69mld perfezionate tramite cartolarizzazione con Gags (ossia meno di un terzo, ndr); • il 2019 si attesterà a circa €38mld di transazioni Npe; • le principali banche […]
[…] cessione dal 2015 ad oggi, di cui circa €69mld perfezionate tramite cartolarizzazione con Gags (ossia meno di un terzo, ndr); • il 2019 si attesterà a circa €38mld di transazioni Npe; • le principali banche […]
[…] • oltre €200mld di Npe lordi sono stati oggetto di cessione dal 2015 ad oggi, di cui circa €69mld perfezionate tramite cartolarizzazione con Gags (ossia meno di un terzo, ndr); […]
[…] in qualità di originator, procederà alla richiesta della concessione della garanzia dello Stato (Gacs) ai sensi del relativo decreto; una tranche mezzanine e una tranche junior, rispettivamente per un […]
[…] detenuto da Creval unitamente alla tranche senior della cartolarizzazione di 464 milioni di euro, coperta dalla garanzia pubblica per le sofferenze, la cosiddetta Gacs. Il portafoglio annovera 3.682 posizioni collateralizzate da immobili di diversa tipologia e […]
[…] la prima transazione in Italia con sottostanti crediti leasing Non performing finalizzata all’ottenimento della garanzia pubblica Gacs per le note […]
[…] La Gacs è un brodino, neanche tanto caldo […]
[…] nonché la conferma che la garanzia pubblica introdotto attraverso la Gacs non ha in effetti grande capacità di modificare i rapporti di forza tra banche italiane e mercato nella determinazione del prezzo dei portafogli di crediti […]
[…] per la creazione di speciali veicoli che ne favoriscano lo smobilizzo. Il riferimento a valori di mercato per l’attivazione dell’assicurazione pubblica sulla parte garantita del portafoglio ne influenzerà inevitabilmente la composizione, rischiando, […]
[…] siano già la parte a minor rischio dei portafogli di crediti problematici, e probabilmente la meno consistente in volume. Ciò che resta sono i titoli più rischiosi e, data la regola aurea secondo cui a maggior rischio […]
[…] nella mente di Poseidone (sulla paternità del titano in realtà i miti non concordano) e la Gacs era forse poco più che in abbozzo nella mente del ministro dell’Economia Pier Carlo […]
[…] si colloca nell’ambito di uno scenario complesso che è risultato nella sua formulazione finale fortemente ridimensionato rispetto alle iniziali intenzioni. In termini pratici l’applicabilità, la modalità e l’entità della garanzia pubblica non […]
[…] il tranching, la parte senior, quella meno rischiosa, potrà godere della Gacs e sarà offerta a investitori istituzionali; la parte mezzanina sarà acquistata invece da Atlante […]
[…] Mustier le offerte per il pacchetto di non performing loan, affiancato dalle garanzie dello Stato (Gacs) del valore di 20 miliardi messo in vendita alcuni mesi fa dall’istituto […]
[…] Le due agenzie, peraltro, hanno assegnato un rating a livello investment grade alle note senior, che rappresentano l’84% del totale dei titoli cartolarizzati di Fino 1, condizione necessaria per l’implementazione della garanzia statale Gacs. […]
[…] Eurocastle Investment Limited ha dichiarato di avere raccolto circa 48 milioni di euro di proventi netti attraverso la vendita della sua quota di titoli senior di Fino 1 Securitisation Srl, uno delle due cartolarizzazioni che detengono il portafoglio di crediti Npl Fino acquisito da Unicredit. Le note senior sono garantite dallo stato italiano nell’ambito del programma Gacs. […]
[…] il collocamento dei titoli garantiti senior di Fino 1 Securitization srl, che beneficiano della Gacs e godono del massimo rating assegnato in Italia nel contesto della cartolarizzazione con questo […]
[…] quasi tre anni dalla Gags (Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze), che prevede il rilascio di una garanzia statale […]
[…] cessione dal 2015 ad oggi, di cui circa €69mld perfezionate tramite cartolarizzazione con Gags (ossia meno di un terzo, ndr); • il 2019 si attesterà a circa €38mld di transazioni Npe; • le principali banche […]
[…] cessione dal 2015 ad oggi, di cui circa €69mld perfezionate tramite cartolarizzazione con Gags (ossia meno di un terzo, ndr); • il 2019 si attesterà a circa €38mld di transazioni Npe; • le principali banche […]
[…] • oltre €200mld di Npe lordi sono stati oggetto di cessione dal 2015 ad oggi, di cui circa €69mld perfezionate tramite cartolarizzazione con Gags (ossia meno di un terzo, ndr); […]
[…] in qualità di originator, procederà alla richiesta della concessione della garanzia dello Stato (Gacs) ai sensi del relativo decreto; una tranche mezzanine e una tranche junior, rispettivamente per un […]
[…] detenuto da Creval unitamente alla tranche senior della cartolarizzazione di 464 milioni di euro, coperta dalla garanzia pubblica per le sofferenze, la cosiddetta Gacs. Il portafoglio annovera 3.682 posizioni collateralizzate da immobili di diversa tipologia e […]
[…] la prima transazione in Italia con sottostanti crediti leasing Non performing finalizzata all’ottenimento della garanzia pubblica Gacs per le note […]