Gentile Fabrizio, non è in discussione: la Capitale è una. Ci concederà quella che è un’espressione idiomatica, entrata nell’uso comune addirittura dagli anni ’80 del secolo scorso, per individuare le due città più importanti del Paese, anche dal punto di vista economico, oltre che amministrativo.
Comunque, niente virgolette, la Capitale è UNA.
Gentile Fabrizio, non è in discussione: la Capitale è una. Ci concederà quella che è un’espressione idiomatica, entrata nell’uso comune addirittura dagli anni ’80 del secolo scorso, per individuare le due città più importanti del Paese, anche dal punto di vista economico, oltre che amministrativo.