lunedì, Marzo 20, 2023
mappa dei rischi 2023 sace

Sace | Mappa dei rischi 2023

Sace presenta il 9 febbraio 2023 alle ore 11.00 l’evento Mappa dei rischi 2023.

Incertezza geopolitica, allerta climatica ed energetica: è un nuovo stato di instabilità persistente quello delineato dalla mappa. Un mondo post-pandemico sempre più fluido e incerto, in cui i rischi politici si fanno più intensi e i rischi di credito restano stabili ma non recuperano il terreno perso dopo tre anni di shock avversi. Un mondo segnato da sfide di portata inedita, in cui sostenibilità e transizione energetica sono ormai priorità imprescindibili su cui investire per sviluppare resilienza e costruire vie di crescita futura.

11:00 Apertura

Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera

11:05 Presentazione della Mappa dei Rischi 2023 

Alessandro Terzulli, Chief Economist, SACE

con l’intervento di Carlo Papa, Managing Director, Enel Foundation

11:25 Keynote Speech | 2023: Orizzonte di transizione

Nathalie Tocci, Direttore dell’Istituto Affari Internazionali

11:35 Panel “Aziende in transizione: nuove strategie di crescita sostenibile”

Michele Andriani, Presidente e Amministratore Delegato, Andriani

Ernst e Daniela Gostner, Amministratore Delegato Fri-El Green Power e Direttore Finanza e Amministrazione, Fri-El Green House Soc. Agr. – Gruppo Fri-El

12:00 Video pillole “L’impresa di esportare in un mondo ad alto rischio”

Rino Bedeschi, Managing Director, Bedeschi

Paola Rovellini, CFO, MAE

12:05 Panel “Parlando al futuro: scenari e sfide per le imprese” 

Letizia Magaldi, Executive VP, Magaldi Green Energy

Emma Marcegaglia, Presidente e Amministratore Delegato, Marcegaglia Holding

Lorenzo Bini Smaghi, Presidente, Societe Generale

Alessandra Ricci, Amministratore Delegato, SACE

12:30 Conclusioni

 Moderatore: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera

Data

Feb 09 2023
Expired!

Ora

11:00

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Organizzatore

Sace
Continua a leggere

Nessun Commento

Rispondi