domenica, Aprile 2, 2023
cvspringday 2023

CvSpringDay | Verso il mercato unico europeo degli Npe: opportunità e insidie

In un contesto internazionale minato da costanti  tensioni ed incertezze,  il tema dei crediti deteriorati rappresenta sempre di più una priorità per l’Unione Europea.  Ridurre gli stock di portafogli crediti non performing e contestualmente prevenire eventuali nuovi accumuli sono due obiettivi che avranno  un impatto determinante in termini di crescita economica e stabilità finanziaria.

La nascita di un mercato europeo,  unico ed armonizzato, dell’acquisto e gestione degli NPL,  consentirebbe , nei propositi delle autorità comunitarie, la creazione di un sistema finanziario integrato e transfrontaliero. Un sistema in grado di accrescere la resilienza dell’intera Unione in caso di nuovi shock negativi, alleggerendo così l’esigenza di condivisione pubblica del rischio, ripartendolo fra un maggior numero di  soggetti privati .

La UE ha così impresso un’accelerazione all’action plan soprattutto attraverso la pubblicazione di 3 specifici interventi, che hanno l’obiettivo di creare maggiore competitività e trasparenza  nelle operazioni di dismissione dei portafogli.

  • la Direttiva 2167/2021 del novembre 2021  prevede entro il 29 dicembre 2023, l’adozione da parte di  tutti  gli stati membri delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative, atte  a  consentire l’operatività transfrontaliera da parte di debt buyer e credit servicer
  • Le  Linee Guida per le best execution nella vendita di portafogli di crediti non performing a livello Europeo, seppur non vincolante.
  • Il Final Report  dell’EBA  che  definisce la struttura dell’”NPL Data Template”  utilizzabile da parte degli originator bancari  per la trasmissione di dati ed informazioni nelle operazioni di cessione dei portafogli

La  9° edizione  del CvSpringDay, sarà quindi  la primissima occasione fra gli stakeholder dell’intero ecosistema che coinvolge la  Credit Industry ed il mercato del Real  Estate per iniziare a confrontarsi su quelli che saranno i rischi e le opportunità di un mercato europeo della gestione ed acquisto crediti  “senza barriere”. Esiste concretamente  la necessità di ampliare il numero degli investitori nei deal di cessione? Quali potranno essere gli impatti per i consumatori ? Come sarà possibile in così breve tempo normalizzare un quadro regolamentare completamente diverso da country a country? Quali saranno gli operatori che  potranno cogliere maggiori opportunità ed essere favoriti dalla nuova normativa? Quale sarà il ruolo della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica? Cosa significa per la UE  “mercato secondario” e quali sono i perimetri di intervento della Direttiva? Questi sono solo alcuni dei quesiti  che i player stanno iniziando a porsi!

Data

Mar 30 2023
Expired!

Ora

All Day

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari 6, Milano
Credit Village

Organizzatore

Credit Village
Continua a leggere

Nessun Commento

Rispondi